Catologo Corsi
In questa pagina è possibile consultare il catalogo corsi.
I corsi qui riportati possono essere modificati in base alle reali esigenze del cliente, o in base alle competenze, del profilo in uscita, che si desiderano raggiungere.
Cliccando sulla categoria, potete consultare il catalogo dettagliato.
Percorso Infanzia
- La psicomotricità nel nido e nella scuola dell’infanzia
- Progettare le attività psicomotorie: teoria e prassi educativa
- Il ruolo del nido e della scuola dell’infanzia nell’individuazione precoce dei DSA
- I disturbi specifici dell’apprendimento (DSA)
- Strumenti e tecniche per lo screening e la diagnosi precoce dei disturbi dell’apprendimento
- Sviluppo del linguaggio tipico e atipico: indicatori di rischio al nido e alla scuola dell’infanzia
Formazione 4.0
- Corso additive manufacturing
- Introduction to IOT
- Innovazione digitale: la piattaforma cloud kmeet
Percorsi di ambiente ed efficienza energetica
- Efficienza energetica
- Sostenibilità ambientale
- Certificazione ambientale ed energetica
- Corso base LCA
- Corso social LCA
- Corso di life cycle costing
- LCA ed etichette ambientali
- Corso avanzato di formazione in logistica sostenibile
- La corretta gestione dei rifiuti: aspetti emergenti normativi e tecnici, sistri e riuso dei sottoprodotti di lavorazione
- Efficienza e sostenibilità nei processi aziendali
- Tecniche di trattamento residui di produzione ed efficientamento energetico
- Innovazione dei processi attraverso l’efficientamento energetico e la sostenibilità ambientale
- Tecniche di trattamento residui di produzione ed efficientamento energetico
- Ingegnerizzare e avviare i cicli produttivi: sostenibilita’ ambientale ed efficienza energetica
- Nuove opportunità per la gestione dei rifiuti, tracciabilità e riutilizzo
- Emissioni in atmosfera e i rischi da inquinamento atmosferico
- L’autorizzazione per lo scarico di acque reflue in corpi idrici superficiali o sul suolo
- La corretta gestione dei rifiuti: aspetti emergenti normativi e tecnici, sistri e riuso dei sottoprodotti di lavorazione
- Executive program in lean building management: la gestione responsabile di un edificio
- Emissioni in atmosfera e i rischi da inquinamento atmosferico
- Aggiornamento in materia ambientale d. Lsg. 152/2006 con le successive modificazioni
- Energy management
- Bilancio ambientale d’impresa: metodologie e strumenti
- Progettazione ecocompatibile
- Approccio lca e valutazione dell’impronta ecologica
- La gestione dei rifiuti nell’economia circolare
Percorso di benessere ed estetica
- Corso di aggiornamento di taglio e tecniche di colorazione
- Aggiornamento professionalizzante su nuovi tagli e tendenze
- Corso di acconciature sposa, moda, artistiche e storiche
- Nuove tendenze sul taglio
- Nuove tendenze sulla piega
- Nuove tendenze sul colore – base
- Nuove tendenze sul colore – avanzato
- Tecniche di intervento tricologico
- Tecniche di Consulenza Fashion Image
- Vendita dei trattamenti e prodotti
- Analisi tricologica e nuove tendenze per acconciature da cerimonia
- La diagnostica viso-corpo e le tecniche di protocolli per il corpo
- Corso di massaggi Thai e Hawaiano
- Motivazione e attenzione al cliente
- Competenze professionalizzanti per la gestione del servizio alla persona nel settore estetico
- Tecniche ricostruzione unghie – Gel base
- Tecniche ricostruzione unghie – Nail Art
- Extension Ciglia: tecnica base e 3D
- Massaggio linfodrenanante: metodo Vodder
- Tecniche di scoloritura a mano libera
- Tecniche di intervento tricologico
- Trucco – livello avanzato
- Nozioni di anamnesi posturale e biomeccanic
- Dermopigmentazione visagistica
- Dermopigmentazione artistica
- Apparecchiature elettromeccaniche applicate a tecniche di massaggio e trattamenti
- Corso base: cosmesi, trucco e acconciatura
- Consulente di immagine: beauty, colore e taglio
- Tecniche di estetica oncologica
- Tecniche di acconciatura oncologica
- Benessere, Make-up e Inestetismi da terapia
- Technologic color: le tecniche avanzate del colore
- Short e long bob cut: trend innovativi su taglio e piega
- Luxury & iconic nel settore hairstyle: i prodotti Aldo Copppola
Percorsi di internazionalizzazione
- Internazionalizzare l’impresa attraverso la gestione della comunicazione con fornitori e clienti esteri
- Internazionalizzare l’impresa:inglese commerciale per lo sviluppo dei mercati esteri
- Internazionalizzare l’impresa:inglese tecnico per lo sviluppo dei mercati esteri
- Internazionalizzazione – analisi dei mercati con l’inglese commerciale
- Internazionalizzazione – andare verso l’export con l’inglese tecnico
- Strumenti operativi per avviare e sviluppare le opportunità di business all’estero
- Dalla negoziazione all’incasso nelle vendite verso l’estero
- Marketing e Strategie di vendita in Cina e la Certificazione Halal
- Internazionalizzazione produttiva: le analisi, le valutazioni, gli strumenti ed i metodi per affrontare il tema in modo consapevole e strutturato
- Analisi barriere in entrata per insediamento commerciale estero. Le Tecniche, la Documentazione e la gestione delle problematiche doganali e fiscali nelle operazioni di import/export
- Panoramica internazionalizzazione produttiva: le analisi, le valutazioni, gli strumenti ed i metodi per affrontare il tema in modo consapevole e strutturato
- BUSINESS DEVELOPMENT INTERNAZIONALE: profili operativi per il posizionamento del prodotto / del brand sul mercato estero.
- EXPORT 2.0: Internazionalizzarsi con successo
- Certificazione Halal: vendere al consumatore musulmano in Italia e all’estero
- Marketing e Strategie di vendita del Made in Italy in Cina per le PMI
- Management interculturale nella relazione con il cliente
- Percorso di internazionalizzazione di impresa: strategia di entrata ed obiettivi specifici. Come individuare i mercati esteri di riferimento, poi decidere come entrare e posizionarsi.
- Analisi barriere in entrata per insediamento commerciale estero. Le Tecniche, la Documentazione e la gestione delle problematiche doganali e fiscali nelle operazioni di import/export
- Innovazione dei processi commerciali in un’ottica di internazionalizzazione
- Internazionalizzazione: analisi, strategie e valutazioni
- Export 2.0 e Web 2.0: nuove strategie per l’internazionalizzazione
- Il web marketing per l’internazionalizzazione
- Management interculturale gestione della comunicazione e relazione con il cliente
Percorsi di organizzazione
- Riorganizzare l’azienda con nuovi modelli di efficienza
- Organizzare e gestire un sistema azienda: efficienza, qualità e sicurezza dei dati
- Strumenti di benchmarking per misurare, confrontare e riorganizzare i processi aziendali
- Formazione DPO e privacy consultant
- La protezione dei dati personali nell’ambito dei rapporti di lavoro
- Il DPO riorganizzare i processi aziendali secondo la sa 8000:2014nel modello organizzativo 231
- Riorganizzare i processi aziendali secondo la sa 8000:2014
- Balance scorecard: come migliorare la gestione aziendale
- Le opinioni dei clienti: come usarle per competere
- L’organizzazione: un trampolino per la crescita
- Il costo del personale: una leva per competere
- Problem solving strategico aziendale: come risolvere un problema o raggiungere un obiettivo in tempi brevi
- Team working per gruppi kaizen
- Organizzazione e gestione dei processi operativi
- Progetto IPI: la “Incentive Policy” aziendale
- La metodologia 5 S e il Management by objects
- Implementare a livello aziendale il modello organizzativo della “Lean Organization”
- Lean organisation applicata alla gestione commesse
- Lean procurement
- Agile organisation
- Lean purchasing
- Lean warehousing
- Digital Value Stream Mapping – Come mappare i processi per migliorare le prestazioni degli ERP
- Lean selling: modelli di efficacia ed efficienza
- L’utilizzo del kanban nei sistemi lean
- Il nuovo standard IATF 16949:2016
- Il nuovo standard IATF 16949:2016
- Riorganizzare i processi di lavoro: team building e la gestione efficace delle relazioni
- Il Benessere organizzativo conviene: valore per l’individuo e l’azienda
- Leader si nasce o si diventa: strumenti per sviluppare la Leadership personale in azienda
- TEAM COACHING – Gestione dei gruppi di lavoro, leadership e cooperazione in ambito professionale
- Gestione e motivazione del personale
- Sviluppare la leadership con l’intelligenza emotiva
- Process Design: metodi e strumenti per progettare e descrivere i processi aziendali
- Piani di miglioramento ed aggiornamento del SGQ certificato
- Riorganizzare i processi aziendali secondo il nuovo Sistema di gestione della qualità certificato ISO 9001:2015
- Supply chain management
- Riorganizzare l’Area Procurement: KPI e reporting dei processi d’approvvigionamento
- Il risk management applicato e l’enterprise risk management
- Project risk management
- Il risk management applicatoai processi di facility aziendale
- Modello di organizzazione, gestione e controllo EX D.Lgs 231/2001
- Facility & project management
- Riorganizzare i processi aziendali secondo il modello del TQM – Total Quality Management nei processi di riorganizzazione aziendale
- Problem solving & decision making per la gestione dei processi organizzativi
- Analizzare e migliorare i processi organizzativi
- Customer experience management per creare valore con il cliente
- Nuovi modelli organizzativi in un’ottica di open innovation
- Persone, idee, progettualità: la valorizzazione dei team
- Approccio lean per accrescere valore in azienda
- Sistemi di gestione e impresa 4.0: innovazione e controllo
- Hr innovation & smart working practice
- Costruzione e strutturazione di un collaborative team environment
- Gestione dell’innovazione e dei progetti
- CHANGE management
Percorsi di digitalizzazione
- L’implementazione del SW CRM per la gestione ottimale dei clienti
- Customer experience management per creare valore con il cliente
- Innovazione data entry e aggregazione ed elaborazione dei dati: tabelle, grafici, report per la gestione aziendale
- Bitcoin, blockchain e le nuove criptovalute
- Social CRM: come ottenere dati, leads e vendite con i social network
- Corso sul cloud manufactoring
- Il data management per la customizzazione di massa del prodotto
- La fabbrica intelligente (smart factory)
- Lead management & lead nurturing integrazione con il CRM
- Ciclo attivo,ciclo passivo e logistica
- Applicativi informatici per la gestione del magazzino
- Applicativi informatici per la gestione della logistica
- L’utilizzo dei sistemi gestionali e di magazzino a supporto dell’efficiente ed efficace esecuzione dei processi di produzione
- L’utilizzo dei sistemi gestionali e di magazzino edm-spi e store manager a supporto dei processi logistici
- Strumenti per migliorare l’assistenza tecnica: la gestione remota
- Software gestionale:il controllo di gestione
- Software gestionale:la gestione delle commesse
- Implementazione gestionale ERP: contabilità generale, clienti, fornitori,contabilità estero, intra, dogana
- Implementazione gestionale ERP: produzione, rilevazione dati di processo intermedi, fasi avanzate
- Implementazione gestionale ERP: controllo di gestione, costing di base, primo margine, cdc
- Implementazione gestionale ERP: commerciale, odv, pricing
- Digital marketing – marketknowledge
- Digital marketing – branddeveloping
- Elementi di business intelligence come base per industry 4.0
- Metodo just business per il controllo aziendale
- Implementazione di sistemi SW ERP per la gestione avanzata dei processi dell’azienda
- Pianificazione di processi di gestione della produzione automatizzati
- L’innovazione digitale per la gestione integrata dei processi aziendali nell’industria metalmeccanica – 1
- L’innovazione digitale per la gestione integrata dei processi aziendali nell’industria metalmeccanica – 2
- Sci – sistemi di controllo industriale
- Rob1 – robotica
- Social media communication
- SEO/SEM
- Web marketing
- Automazione e PLC
- Programmazione base del PLC
- Processi logistici e di magazzino
- I nuovi algoritmi di nesting e tecnologie di taglio
- Nuove tecniche di importazione/esportazione file di disegno meccanico e algoritmi di ottimizzazione
- Software per la lavorazione della lamiera
- Pianificazione automatizzata e monitoraggio processi di lavorazione lamiera
- Utilizzo del software per la manutenzione degli impianti
- Innovazione del processo di data entry
- Aggiornamento dell’architettura di sistema“board”
- Aggiornamento dell’archivio per la raccolta di “big data”
- Digital management: l’evoluzione digitale nel settore finanziario
- Industrializzazione del progetto finito
- Pianificazione della produzione
- Software gestionale:gestione data base e office automation
- Document management system (DMS)
- La gestione di basi di dati nell’informatica per la gestione produttiva
- Produzione avanzata e schedulazione
- Gestione del ciclo attivo e passivo
- Corso big data analytics
- Probabilistic models for consumer analytics
- Predictive analytics & machine learning
- Big data architecture & technology
- Big data management
- La gestione documentale: fatturazione elettronica
- La gestione documentale: conservazione sostitutiva a norma, fatturazione elettronica e privacy (leg864)
- Basi di dati relazionali: metodologie di progetto e di analisi dei dati
- Install, configure, manage:vmware vsphere
- Corso sulla cloud computing governance
- Corso sul cloud computing architectures
- Assets lifecycle nell’ICT
- La sicurezza nella virtualizzazione
- Disaster recovery e business continuity
- Cisco networking academy program: CCNA Security
- Un ecosistema completo e indipendente: Google
- Cloud di Microsoft Onedrive e Office365
- Linux system administration
- Big data analytics e business intelligence
- Continuous replenishment nella supply chain
- Internet of things per la smart home
- L’evoluzione della sicurezza nell’ecosistema 4.0
- Business intelligence per aumentare le performance aziendali
- “Economia della condivisione” e strumenti di lavoro digitali
- Omnichannel customer experience
- Mobile B2C strategy
- Internet of things application
- Internet media strategy
- Information security & privacy
- Industria 4.0
- Finance digital revolution
- La blockchain: cos’è, come funziona e gli ambiti applicativi
- Inbound marketing e lead generation
- Innovazione digitale: la piattaforma cloud kmeet
Percorsi e-commerce
- I sistemi informativi fondamentali per il successo: strumenti indispensabili per la gestione, controllo e coordinamento di mercati e organizzazioni
- Utilizzo del Configuratore di Prodotto
- Marketing digitale ed e-commerce per aumentare la visibilità dell’impresa
Percorsi tecniche di produzione
- Processi e tecniche di produzione
- Tecniche di gestione e manutenzione degli impianti produttivi
- Tecniche di trattamento residui di produzione ed efficientamento energetico
- Tecniche Kanban e FAS per il miglioramento dell’efficienza ed efficacia dei processi produttivi
- Lean production: miglioramento dei processi produttivi
Percorsi tecniche di produzione chimica
- Il controllo della produzione nel settore chimico
- La stampa di materie plastiche
- Elementi per il controllo di qualità produttiva nel settore chimico
- Metodologie per il controllo di qualità produttiva nel settore chimico
- Verso lo stampaggio 4.0 di materie plastiche
Percorsi tecniche di produzioni installatori
- Progettazione di impianti termoidraulici
- La manutenzione degli impianti installati presso privati
- Il rilascio delle certificazioni di conformità per ogni impianto
- Impianti termoidraulici generati da fotovoltaici
- La fase dell’assemblaggio dei componenti
- Utilizzo della saldatura per la costruzione di impianti
- La fase del collaudo dei componenti prodotti
- Elementi per il controllo di qualità produttiva nel settore impiantistico
- Metodologie per il controllo di qualità produttiva nel settore impiantistico
Percorsi tecniche di produzione logistica
- Logistica di produzione e stoccaggio materiali
- Gestione del magazzino moderno
- Planning avanzato dello stoccaggio e dei flussi in entrata
- Pianificazione e gestione delle operazioni di spedizione
Percorsi tecniche di produzione meccanica
- Procedure di lavorazione dei metalli
- Meccatronica industriale
- Oleodinamica: approfondimenti sui principali temi e sulle caratteristiche dei componenti
- I controlli non distruttivi
- La nuova direttiva macchine e la marcatura CE
- Nuove tecniche di lavorazione dei prodotti metallici
- Nuovi strumenti di progettazione CAD-CAM
- Metodi di progettazione avanzata mediante CAD 3D
- Modellazione solida parametrica e rappresentazione di organi di macchine
- Programmazione delle lavorazioni alle macchine utensili
- Strumenti e tecniche di gestione dei processi produttivi nell’industria meccanica
- Tecniche di pianificazione della produzione per il settore metalmeccanico
- Innovazioni tecniche nelle lavorazioni galvaniche
- La macinazione dei metalli
- Fasi processo produttivo macchine da taglio computerizzate
- Formazione sulle fasi di saldatura metalli
- Tecniche di gestione e manutenzione degli impianti produttivi
- Tecniche di brasatura
- Modellizzazione digitale CAD per macchine utensili a CN: impostare e ottimizzare i parametri di lavorazione
- Il controller CNC virtuale: interfaccia tra software CAD e simulatore per prototipi
- APPLICAZIONI CAD 3D: Modellizzare le commesse del cliente e parametrizzare le macchine
- Progettazione e lavorazioni materiali e componenti con software dedicati
- Dalla modellazione 3d alla fabbricazione digitale e produzione di prototipi
- Programmazione delle M.U.C.N., torni, frese e centri di lavoro
Web
- SAP HANA-FI-Eng
- Sicurezza delle web application
- Sviluppo app per Android
- Sviluppo di applicativi PWA con Angular
- Sviluppo di applicativi web e app con Kotlin
- Sviluppo di applicativi web full stack con Angular e Python
- Sviluppo web con React e Angular
- Sviluppo web full stack con Python
- Sviluppo web in java con Angular e Nodejs
PCM FORMAZIONE
Agenzia formativa a Torino
Parco Tecnologico Environment Park
Padiglione 2BL
Via Livorno, 60 - 10144 Torino
Tel. 011 225 7834
Fax. 011 2257839
info@pcmformazione.it
agenziaformativa-pcmformazione@legalmail.it
Partita IVA: 10496550012 | Codice Fiscale: 97737920013 | Codice Univoco USAL8PV | Privacy Policy