
GREEN BUILDING: PROGETTARE E COSTRUIRE IL FUTURO
Il corso è stato approvato con Determinazione della Dirigente n. 95-9312 dell’8/06/2017 della Città Metropolitana di Torino
Ai corsi possono partecipare gli studi professionali (liberi professionisti iscritti ad albo professionale), le imprese individuali (in possesso di visura), tutte le imprese iscritte al registro imprese con con sede in Torino e nei seguenti comuni della prima cintura di:
Alpignano | Orbassano |
Baldissero | Pecetto |
Beinasco | Pianezza |
Borgaro | Pino Torinese |
Caselle | Poirino |
Chieri | Rivalta |
Collegno | Rivoli |
Druento | San Mauro |
Grugliasco | Settimo |
Leinì | Trofarello |
Moncalieri | Venaria |
Nichelino |
CATALOGO CORSI 2017/2018
Il catalogo qui presentato è in via di aggiornamento.
A breve saranno disponibili nuovi corsi.
Norme tecniche e soluzioni tecnologiche per costruire edifici a impatto zero
Norme tecniche e soluzioni tecnologiche per costruire impianti a impatto zero
Technical english base propedeutico alla certificazione GBC (Green Building Council)
Technical english avanzato propedeutico alla certificazione GBC (Green Building Council)
Green reputation: promuovere e comunicare la sostenibilità ambientale
CORSI IN COLLABORAZIONE CON L’OAT
Il progetto degli edifici a energia quasi zero: le tecnologie di involucro, gli impianti e la valutazione delle prestazioni energetiche
Intervento sul patrimonio edilizio esistente: la riqualificazione energetica
